Trasferirsi a Roma: alcuni consigli

La capitale d’Italia è considerata una delle più affascinanti città del mondo, grazie alla sua cultura, all’arte, alla sua storia e anche per il divertimento che offre. Per questo motivo molte persone vorrebbero vivere e trasferirsi proprio a Roma per studiare oppure per lavorare.

Ma dove trasferirsi a Roma? Come e dove cercare casa e lavoro? Come fare il trasloco? Qual è il costo della vita? Sono tantissime le domande che sorgono, scopriamo insieme in questo articolo come vivere e lavorare a Roma, e come gestire al meglio il trasferimento in questa bellissima città.

Qualsiasi zona di Roma ha aspetti urbanistici e sociali diversi e, come in ogni grande città, i luoghi più ricchi di attrattive, il centro storico e le aree d’interesse turistico sono anche le più dispendiose. Se siete persone appartate o con famiglia potrebbe interessatevi controllare le offerte che si trovano nei quartieri con aree verdi, tranquilli e poco lontani dal centro. Se amate l’arte e la cultura adeguati sono i quartieri Pigneto e San Lorenzo, invece i quartieri più romani situati nelle aree più periferiche sono Garbatella e Ostiense. Il centro invece propone i quartieri di Monti e Trastevere.

Il costo della vita a Roma, sia per quanto riguarda l’affitto che per la spesa in generale, richiede un buono stipendio, quindi il suggerimento è quello di cercare il quartiere o la zona che meglio soddisfa meglio le vostre esigenze economiche. Organizzatevi in modo da poter trarre il meglio dal trasferimento.

Ci sono realtà che possono evitarti il trasloco completo, medianti le quali potete decidere di spedire libri, vestiti, alcuni pezzi di arredamento o addirittura l’intera mobilia, come ad esempio le cucine a Roma, e tutto ciò che può interessarvi e che può servirvi nel vostro nuovo appartamento.

Decidete se potete spostarvi con i mezzi pubblici oppure se potete accomodare di un auto, ma considerate il traffico, la presenza di aree verdi e infrastrutture. Il centro è ricco e ben servito di mezzi e di servizi, tuttavia i costi crescono in modo considerevole. Valutate voi la giusta alternativa.